Corso BLSD: Impara a usare il defibrillatore e a eseguire correttamente il massaggio cardiaco.
I nostri corsi per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLSD) sono rivolti a coloro che vogliono imparare come salvare la vita di una persona in arresto cardiaco. Il corso permette di imparare a defibrillare e praticare un corretto massaggio cardiaco.
Il corso è aperto ai maggiori di 16 anni e prevede il rilascio dell'attestato di operatore BLSD laico.
Per mantenere la qualifica di Operatore laico abilitato all'utilizzo del DAE, ogni due anni è necessario fare un corso di aggiornamento, in cui viene fatto un ripasso generale delle procedure per l'utilizzo del defibrillatore e vengono illustrate eventuali procedure nuove.
Obiettivo del corso
Attraverso lezioni frontali e pratiche, acquisirete tutte le nozioni su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico, dal settaggio dell'apparecchio fino alla disposizione delle piastre sul corpo della persona in arresto cardiaco. Inoltre imparerete a praticare la rianimazione cardio-polmonare (massaggio cardiaco) e la tecnica per la disostruzione delle vie aeree.
Contenuto
- Il supporto vitale di base (BLS)
- L'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLSD)
- La posizione laterale di sicurezza (PLS)
- Le manovre di disostruzione delle vie aeree
Minimo 6 corsisti
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso A - Giorno: martedì 18 marzo 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso A - Giorno: giovedì 21 marzo 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso A - Giorno: mercoledì 9 aprile 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso A - Giorno: martedì 15 aprile 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso A - Giorno: martedì 13 maggio 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso A - Giorno: giovedì 15 maggio 2025 - MATTINA: 8.00-14.00
Minimo 6 corsisti
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso B - Giorno: martedì 18 marzo 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso B - Giorno: giovedì 21 marzo 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso B - Giorno: mercoledì 9 aprile 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso B - Giorno: martedì 15 aprile 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
81/08 tipo B 12 ore 1 parte corso B - Giorno: martedì 13 maggio 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
81/08 tipo B 12 ore 2 parte corso B - Giorno: giovedì 15 maggio 2025 - POMERIGGIO: 14.30/20.30
Minimo 6 corsisti
1° BLSD Laico 5 ore - Giorno: lunedì 24 marzo 2025 - Mattina: 08.30/13.30
1° BLSD Laico 5 ore - Giorno: martedì 29 aprile 2025 - Mattina: 08.30/13.30
1° BLSD Laico 5 ore - Giorno: mercoledì 21maggio 2025 - Mattina: 08.30/13.30
2°BLSD Laico 5 ore - Giorno: lunedì 24 marzo 2025 - Pomeriggio: 14.30/19.30
2°BLSD Laico 5 ore - Giorno: martedì 29 aprile 2025 - Pomeriggio: 14.30/19.30
2°BLSD Laico 5 ore - Giorno: mercoledì 21 maggio 2025 - Pomeriggio: 14.30/19.30
Corso BLSD laico
€ 70,00
Corso 81/08
€ 110,00
Corso Primo soccorso: impara le attività di primo soccorso e l'assistenza medica di emergenza
Obiettivi: il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D.Lgs. 81/08) per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
Il programma formativo, definito dal D.M. 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, si sviluppa su 3 moduli e ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C).