skip to Main Content
0824/314846 benevento@cri.it

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

FAI DOMANDA PER SVOLGERE IL SCN IN CROCE ROSSA

SERVIZIO CIVILE IN CRI
COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO

Cogli l’occasione per fare un’esperienza diversa!

Il Servizio Civile Nazionale è un’opportunità di crescita personale e professionale dedicata ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Il progetto ha la durata di 12 mesi e una retribuzione mensile.

PRESENTA LA DOMANDA

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di  partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.

I PROGETTI

Progetto InABZ

Progetto inABZ

Uno degli obiettivi è sviluppare opportunità di aiuto verso le fasce più deboli di popolazione attraverso il potenziamento delle iniziative di supporto e di interventi sanitari grazie al trasferimento di know-how tecnico-relazionale dagli operatori della struttura ai giovani volontari coinvolti nelle azioni progettuali.

Progetto LUCE BIANCA

Progetto LUCE BIANCA

Uno degli obiettivi del progetto è sviluppare opportunità di aiuto verso pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale e migliorare la qualità della vita degli utenti creando relazioni significative tra i volontari e gli utenti dell’Ente coinvolti dal progetto.

Progetto IntegrAZIONE

Progetto integrAZIONE

Uno degli obiettivi del progetto è sviluppare un’attenzione sul territorio per intervenire in maniera più efficace sui reali bisogni attraverso la formazione di persone capaci di offrire servizi di sostegno e assistenza alle fasce deboli della popolazione allo scopo di migliorare la qualità della vita degli utenti.

Progetto ProntoCRI

Progetto prontoCRI

Tra le attività da svolgere si prevede l’accoglienza delle richieste di soccorso mediante ricezione delle chiamate, registrazione della presa in carico del servizio e inoltro ai vertici competenti per l’organizzazione del servizio. Inoltre si prevede un’attività di accompagnamento ed assistenza agli anziani.

CRITERI E MODALITA' DI SELEZIONE

La selezione viene effettuata attraverso:
1. valutazione dei titoli posseduti dal candidato e allegati alla domanda di
partecipazione, (valutati in base alla relazione che essi hanno con il progetto).
2. colloquio attitudinale, atto a verificare le variabili fondamentali e i requisiti specifici
A tal fine sono stati predisposti dei “Criteri di Selezione” con una scala di valutazione in 100 PUNTI, di cui:
– 20 punti attribuibili in base ai titoli posseduti.
– 80 punti attribuibili in base ai risultati del colloquio;

Back To Top